![]() |
#11 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Stupende letture, Sir Hastatus!!!!!
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 02-01-2009
Residenza: Cavaliere di Fiori
Messaggi: 337
![]() ![]() |
A me questo ciclo, ferma restando la maestria stilistica dell'autore, non piace.
A me è parso sia sin troppo realistico, ai limiti del becero, mentre la cosa bella del ciclo arturiano è comunque quel misticismo e quell'alone leggendario di fondo. Comprendo il voler descrivere gli uomini con i loro vizi, prima ancora che le virtù della cavalleria, ma ciò che secondo me è interessante della storia della Tavola Rotonda è che in un mondo sottomesso dal caos un manipolo di uomini illuminati dalla fede e dall'amore per il prossimo abbiano deciso di porre le proprie spade al servizio dell'ordine e della giustizia. Altra cosa che non mi è piaciuta è la totale assenza di magia, a beneficio di chi vuole questa pratica brutalizzata a mero trucchetto illusionistico. La magia non deve essere abusata ma deve essere presente secondo me. Sposo appieno le teorie di coloro che considerano la magia non un parto della fantasia superstiziosa di taluni, ma un retaggio perduto della conoscenza umana, scomparso quando l'uomo recise il legame fra se stesso e lo spirito del mondo, smettendo di convivere con esso e decidendo di dominarlo.
__________________
------------------------------ ![]() Un Cavaliere è devoto al valore, il suo cuore conosce solo la virtù, la sua spada difende i bisognosi, la sua forza sostiene i deboli, le sue parole dicono solo verità, la sua ira si abbatte sui malvagi ~~~oOo~~~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Interessante visione la vostra che potrei in parte condividere ma che mi sento, in questo caso, di pormi dalla parte opposta.
Di Cornwell mi piace lo stile asciutto, diretto e particolare che usa nell'esporci la sua visione delle cose; è una persona competente in materia quindi descrive attentamente i particolari rispettando l'epoca e contesto storico; non ho letto solo questa saga ed è per questo che ho preso a cuore questo scrittore, in quanto ha avuto la capacità di coinvolgermi. Ecco: questi sono i motivi per cui Cornwell è posto ai vertici della mia lista degli autori preferiti ![]() ![]() Fermo restando che io sono strettamente e fortemente legata alla tradizione arturiana raccontata da Malory...ma quella di Cornwell, permettetemi, è stata una dolce e "reale" deviazione del percorso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 02-01-2009
Residenza: Cavaliere di Fiori
Messaggi: 337
![]() ![]() |
La diversità è ricchezza in ogni contesto, e in questo non fa che stimolare una interessante discussione nei confronti di quello che di fatto è uno dei cicli più acclamati degli ultimi anni.
Personalmente io sono molto attaccato all'aura di elezione ed eccezionalità che aleggia attorno al mito dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Ciò che Cornwell ci fornisce è un quadro credibile e veritiero di ciò che i Cavalieri sarebbero potuti storicamente essere, ma a me piace che venga preservato il loro spessore morale superiore, il loro inesauribile anelito verso la perfezione, il loro ardore e la loro anima sublimati da una divina nobiltà. Se Artù e i Cavalieri perdono questo, vale a dire tutto il loro peso iconico e simbolico, diventano solo un altro gruppo di guerrieri conquistatori. Mentre per me essi sono infinitamente di più, sono l'incarnazione di un simbolo e di un modus vivendi che ha ispirato decine di generazioni e ancora brucia senza segno di cedimento: la Cavalleria.
__________________
------------------------------ ![]() Un Cavaliere è devoto al valore, il suo cuore conosce solo la virtù, la sua spada difende i bisognosi, la sua forza sostiene i deboli, le sue parole dicono solo verità, la sua ira si abbatte sui malvagi ~~~oOo~~~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Concordo con il concetto di Sir Lancelot...l'alone di misticismo è fondamentale per il valore preponderante dei cavalleria tutta!
Comprendo l'operato di chi, come Cornwell, vuole, per coscienza ed opportunismo, descrivere in modo diverso e naturale le gesta degli eroi a noi sì cari. Mi ricollego coerentemente al discorso delle riletture e rivisatazioni riguardanti la discussione: "Merlin", quindi, approvo logicamente anche il Bernard che consapevolmente ci invita a riflettere sull'ipotetica condizione reale dei fatti e dei personaggi di quell'epoca.
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Citazione:
Citazione:
Per quanto riguarda la cavalleria, vi chiedo: avete mai letto il Parceval? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 02-01-2009
Residenza: Cavaliere di Fiori
Messaggi: 337
![]() ![]() |
Citazione:
Ora, si può pensare a queste guerre con sguardo storico cinico e realistico, immaginandone tutte le violenze e le brutalità intrinseche, o si può pensare ad esse con un misticismo lirico di fondo, che le nobilita sull'altare di una volontà ferrea di portare giustizia e pace a tutti gli uomini. Ecco, intendevo semplicemente questo ![]() Citazione:
__________________
------------------------------ ![]() Un Cavaliere è devoto al valore, il suo cuore conosce solo la virtù, la sua spada difende i bisognosi, la sua forza sostiene i deboli, le sue parole dicono solo verità, la sua ira si abbatte sui malvagi ~~~oOo~~~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Allora non prendete in considerazione quanto chiesto in precedenza. Mi riferivo, infatti, all'operato dei Cavalieri nel ciclo di Excalibur.
Citazione:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Viandante
![]() Registrazione: 06-10-2010
Residenza: Caserta ma vivo a Roma per studio
Messaggi: 39
![]() |
ragazzai ho appena acquistato l'intera saga su un noto sito di aste online.che dite ne è valsa la pena?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
se ne è valsa la pena???? E' il miglior investimento che tu potessi fare!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Mito Excalibur e le altre spade magiche del ciclo arturiano | Hastatus77 | Ciclo Bretone | 5 | 27-01-2011 17.25.10 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.46.20.