![]() |
#11 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
GALAHAD: I’m leaving Camelot.
MORDRED: To go where, you bloody idiot? GALAHAD: To seek the Holy Grail. MORDRED: The Holy what? GALAHAD: The Holy Grail. The Grail that can be found only by the pure and the faithful. The sacred cup made of gold and- MORDRED: Stop right there. Did you just say gold? GALAHAD: Well, yes. MORDRED: I’m coming with you. (tratto dalla firma di Mordred Inlé) Ossignur è una meraviglia!!! Simpaticissimo!!!!! (ma....non passa Mordred troppo da "venale"? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
![]() ![]() |
Citazione:
Tuttavia non li considero brutti o inferiori ai libri, io preferisco i libri, ma non mi è mai passato per la testa di pensare "qualcosa di negativo" sui fumetti. Non mi occupo di questo genere ma non ho detto che fa schifo. ![]() Per quanto riguarda i film andai a vedere quello sui "Fantastici 4"... mi sono divertita parecchio ![]() ![]()
__________________
![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
![]() ![]() |
Citazione:
![]()
__________________
![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() Comunque, se posso, vorrei dire alcune cose... 1. Llamrei ha assolutamente ragione: la firma di Mordred è fantastica!!! ![]() 2. a me non è piaciuto affatto il film sui Fantastici 4! ![]() ![]() 3. mi piacciono tantissimo, per contro, i film dell'Uomo Ragno!! Tutti quanti!! ![]() 4. non credo abbiano mai prodotto dei film sul Cavaliere Nero... ma potrebbe venir fuori un bel lavorino, credo!! ![]() 5. quand'ero piccola vedevo un cartone animato su Conon il Barbaro... ![]() ![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
...caspita...non so di che cosa state parlando...ma mi rendo conto di aver perso dell' "ottimo materiale"
![]() In merito ai fantastici 4 ho, a dire il vero, remoti ricordi di cartoni animati che per sbaglio guardavo da bambina: i super eroi non rientravano nelle mie corde ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
![]() ![]() |
Conan il Barbaro mi sta rovinando l'esistenza!! Il "mio cavaliere", quando gli parte il neurone, si comporta in modo ridicolo tentando di imitarlo... (gli uomini a volte sono proprio unici!!!
![]()
__________________
![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
@Llamrei
eh, tesoro... direi che a tratti ti sei persa davvero dell' "ottimo materiale"!! ![]() ![]() @Llamrei II ...sono senza speranza!! Ho letto tipo cinque volte quel tuo post tentando di comprendere cosa volesse dire... e solo dopo mezz'ora mi sono accorta di aver sbagliato a scrivere!! ![]() ![]() ![]() @Dafne ...ma allora esisteva un cartone su ConAn!! Evviva, non sono pazza!! ![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 02-08-2009
Residenza: A casa mia, spesso
Messaggi: 904
![]() ![]() ![]() ![]() |
Campo lavorativo... ti occupi di fumetti Marvel? *_*
*ammirazione* Io adesso se ho tempo inizierò a leggere IronMan e Avengers dal numero 1 X°D L'avevo fatto anche con X-Men... almeno fino al numero 300 ma poi con la nascita di X-Factor/Force/New Mutants ho iniziato a capirci sempre meno D: Avengers mi sembra una testata più lineare. Ah, e poi amo Deadpool anche se per me il vero Deadpool rimarrà solo quello del suo creatore. E Deadpool&Cable.
__________________
[English Arthurian fandom] ❒ Single ❒ Taken ✔ In a relationship with arthurian legends |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-07-2009
Residenza: Contea della Valbisenzio & Montalbano
Messaggi: 154
![]() ![]() ![]() |
Mordrina, nelle lunghe chiacchierate al tel con Hastatus e Uther ovviamente so pure venute fuori certe argomentazioni, anche se saltuarimente perchè poi eravamo presi dal come e quando sviluppare la biblio, il progetto delle publicazioni e il topic (ancora da aprire) di pubblicazioni e reperibilità.
Non c'è nessuna ammirazione che tu mi debba (lo stesso dovrei io verso di te), sono (anche) un docente esterno di storia delle arti visive, dello spettacolo e della cultura d'immagine. Nel riquadro delle docenze mi occupo un pò di tutto il progetto quando serve: teoria, pratica, laboratori e tutto il resto (arrivando da studi pratici di arredamento, scenografia, vetrinistica e altro), ma principalmente mi occupo di creare le 'giunture' fra la storia dell'arte canonica e ministeriale a quella ancora da approfondire: fotografia, cinema, arte sequenziale (fumetto), video-arte, interazione animata. Nello specifico strutturo i programmi sullo sviluppo delle animazioni dalla preistoria ad oggi muovendomi sulla storia dell'arte 'canonica'. Per fare questi progetti si deve avere delle specifiche specializzazioni su questi campi. E sopratutto riuscire ad avere (e quindi a presentarli), nel modo più articolato, professionale e semplice. Il problema più grande della nostra (parlo dello staff di docenti e professionisti con cui lavoro) materia è il doverla ricollegare fra quello che è il passato ed il presente a quello che è tutto il resto di cui si nutrono le fasce giovanili dall'infanzia all'età adulta. E questo è il problema più grande. Da una parte hai una quantità di argomenti e materiale che per i giovani d'oggi è fondamentale ma lontano anni luce delle loro realtà dell'immagine, dall'altra devi scontrarti 'indirettamente' con i genitori che vedono nei prodotti di consumo d'immagine dei figli tutta 'spazzatura' senza rendersi conto che sono il frutto di profondi mutamenti in tutta quella che è poi la storia dell'arte e delle immagini. Seppur farraginoso spero che questo palloso intervento OT possa averti detto più o meno di cosa mi occupo quando non sono in studio a disegnare, progettare e 'partorire' tutt'altre cose dai libri sul Ciclo Bretone, che come per Uther ed Hastatus... non c'entrano un tubo col nostro mestiere. Rientrando in OT e cercando di raggranellare un pò tutti i vostri interventi che dirvi... La cinematografia sulla MARVEL e sui personaggi usciti fuori dal mondo dell'arte sequenziale d'azione americana è andata di pari passo con la stessa sorella di cellulosa. Praticamente il Cinema si è sempre preoccupato o occupato di trasportare sulla celluloide i characters della carta stampata. Se si vuole proprio affrontare la MARVEL (ma vi assicuro che la DC ha allori di maggior peso nella sua storia, Superman - The Movie in primis) già negli anni '40 usciva un serial cinematografico (praticamente un Telefilm Cinematografico) su Capitan America. Poi senza stare ad andare a ricercare proprio tutto, un grandissimo apporto l'ha portato la TV che con l'Hulk interpretato da Lou Ferrigno nei '70 segnò il primo vero successo MARVEL dell'età moderna. Poi sul finire dei '70 e l'inizio degli '80 Spider-Man visse un formidabile successo: serie animate, film per le sale, film e serie per la TV. Gli anni '80 ben più magri con i '90 esplodono le produzioni fra animazione a disegni animati e i primi grandi successi per le sale. Con il 21° secolo la MARVEL diventa l'Universo eroistico più pescato per le grandi produzioni cinematografiche. Tutto questo senza dimenticare le serie animate quasi statiche degli anni '60 che presentavano Thor, Iron Man, ancora Captain America ed i F4. Per quanto riguarda la produzione cartacea... diventerebbe un vero trattato e allora mi limito a dire che nel campo dell'arte sequenziale, la scuola americana, differentemente da quella giapponese o franco-belga, si basa su veri e propri universi narrativi virtualmente infiniti che vivono parallelamente la realtà che li legge ecco perchè non conoscono la parola Fine. Sperando di non avervi triturato le mandorle con questo lungo intervento, spero che continuiate a raccontarci cosa vi piace e cosa fruite di tutta questa roba.
__________________
![]() "La vita sono le corse, tutto il resto è attesa" Jean Behra 'l'immagine è tutto, la sete è Zero' 'L'Animazione: una Musa calunniata" (2003) Il Levriere è l'ultimo dei Draghi |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Film] Inception | Mordred Inlè | Fuori tema | 4 | 23-12-2010 15.49.59 |
Fumetti Marvel | Mordred Inlè | Fuori tema | 12 | 31-07-2010 18.15.23 |
Cercasi film! | Mordred Inlè | Fuori tema | 18 | 21-04-2010 11.35.39 |
Film Il vostro film preferito? Film meno amato? | Mordred Inlè | Film | 2 | 20-09-2009 15.16.19 |
[Film] 300 | llamrei | Fuori tema | 37 | 04-03-2009 15.40.42 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.50.54.