![]() |
#61 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,966
![]() ![]() ![]() |
Sir Morris ho citato il Buddismo perchè, mi è apparsa una certa loro metodologia di pensiero..ovvero l'estraneità di tutto ciò che ci rende felici o infelici, quindi le sensazioni personali e quant'altro per raggiungere l' Illuminazione..e che volete farci, la mia mente spazia all'infinito.
E anche io sono d'accordo con Lady Talia... quindi...se io compio una azione e questa azione rende felici chi mi sta vicino faccio del...Bene. Se compio una azione che farà gioire solo me ma come conseguenza darà un dispiacere a chi mi sta vicino è..Male. Un pò restrittivo come pensiero, ci sono molte cose da valutare e pure le situazioni in cui si compiono queste "azioni". Grazie per questi spunti di riflessione.
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Se i miei pensieri vi sono sembrati "Restrittivi", milady.. è perchè contavo sulla vostra mente che "spaziando all'infinito" avrebbe guardato sino in fondo quelle parole!
Sono spunti di riflessione da approfondire con gli altri... non mi piacciono i monologhi tediosi! Amo la sintesi! I miei più sinceri rispetti, milady. Sir Morris
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
Citazione:
però poi mi chiedo... io, che nel mio disperato tentativo di far Bene, urto qualcuno, lo ferisco non intenzionalmente, lo deludo mio malgrado... io, comune essere umano, con le mie (umane) debolezze ed i miei dubbi... io, dicevo, sono colpevole per questo? In tutta onestà, sir, non so rispondere! Come dicevo, infatti, sono tante le sfumature... sono tanti e 'se' e i 'ma'... E voi avete ragione, milord: è tra gli estremi che si dipanano tutti i colori intermedi... ma, se me lo permettete, io vi ricordo che sono proprio quei colori intermedi che descrivono meglio la vita dell'uomo, meglio di qualsiasi lontano e rigido estremo! Vi omaggio, sir... e sono io che vi ringrazio! ![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Citazione:
In verità mi sembrano dei concetti un pò inverosimili. Definire il Bene e il Male assoluti, volendo estraniarli da qualsiasi valore religioso, culturale, sociale, etico o morale mi sembra un pò paradossale. Il Bene e il Male, ciò che è giusto o sbagliato, sono concetti quanto mai complessi e di difficilissima definizione se li vogliamo inquadrare senza rifarsi a valori e ideali particolari. Ogni cultura, ogni civiltà e ogni Fede religiosa hanno elaborato da sempre dei propri canoni, ritenendoli non meno assoluti di ciò che volete definire voi oggi, caro sir Morris. Per gli antichi greci la pedofilia e l'omosessualità avevano dei profondi risvolti sociali e culturali, in positivo ovviamente, che poi l'avvento del Cristianesimo ha totalmente demonizzato. I culti orgiastici erano intrisi di religiosità nei regni ellenistici, mentre invece nell'antica Roma furono messi fuori legge per la morale pubblica. Per un cavaliere medioevale spiare o tradire era un'infamia, mentre invece un samurai giapponese poteva assoldare per questo compito un ninja e restare dunque con il suo onore intatto. Le grandi rivoluzioni, come quella Francese o quella Russa, hanno motivato ogni forma di sconvolgimento sociale in nome di una giustizia superiore da voler imporre alla loro storia, calpestando molti di quei valori e diritti che noi oggi chiamiamo fondamentali. Le dittature nazista e fascista erano davvero convinte di fare il (proprio) bene quando mandavano a morte ebrei ed altre minoranze. E un kamikaze palestinese è sicuro di compiere il volere di Dio facendosi esplodere contro le Torri Gemelle o in bus pieno di “infedeli”. Questo solo per comprendere come il bianco, il nero e tutte le infinite sfumature di grigio che vogliamo vedere possono tranquillamente alternarsi in base alla cultura o alla religione a cui facciamo riferimento. Come vedete, caro sir Morris, causare la gioia o il dispiacere di chi ha una cultura o una Fede diversa dalla nostra è cosa quanto mai complicata. Anche perchè, credo, la possibilità di poter definire il Bene e il Male assoluti, al di là di ogni valore e ideale conosciuto dalla nostra storia universale, richieda il possesso di una Verità Superiore. E non credo che tra noi ci sia qualcuno così fortunato e illuminato ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 04-06-2011
Residenza: Broceliande
Messaggi: 914
![]() ![]() ![]() |
Ringrazio vivamente e pubblicamente in questo teatro di moderna Agorà il Cavavliere dell'Intelletto, per avere rievocato con le sue sagge parole e inarrivabili conclusioni di speranza di piccoli uomini, Sant'Agostino, che in un passaggio delle sue "Confessioni" ci mostra quanto l'uomo "illuminato" sull'affermazione di concetti così alti possa essere il più oscuro del Creato..
Voglio citare le parole di un mio Amico che oggi vive in contemplazione ed in conmpleta armonia con se stesso alle pendici del grande vulcano siciliano: "...ma se ti senti Male, rivolgiti al Signore...Credimi siamo niente, minuscoli ruscelli senza fonte" tratto da: "Fisognomica" di Francesco Battiato, detto Franco. 1987. Taliesin, il bardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Caro Guisgard
Se una persona cita la frase : "Dovremmo neutralizzarci rendendoci puri da ogni influenza religiosa, caratteriale, culturale..etc." sta già asserendo ciò che voi avete scritto, in quanto... "non dovremmo" porci per l'appunto in tali condizioni! Un saluto, Taliesin...e grazie anche a voi. Sir Morris
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Citazione:
In verità, amico mio, io ho espresso esattamente il contrario di ciò che state asserendo voi. Probabilmente è una mia mancanza, senza dubbio, visto che posseggo ben poche certezze e sono forse l'uomo più imperfetto che esista al mondo. E deve essere a causa di queste mi carenze che ho fatto mia la citazione di un personaggio molto discusso, tanto ambiguo, quanto straordinario. Parlo di Alcibiade, il grande politico e stratega ateniese, protagonista della guerra del Peloponneso e della Guerra Dorica in Magna Grecia, che scrisse: “C'è solo una cosa al mondo capace di terrorizzarmi, ed è la pazzia. Soprattutto quando si impone di definire ciò che è giusto o sbagliato al di sopra di tutti e tutto. Ma in quel caso non si parla più di pazzia, né di tirannide, né di intolleranza, ma solo di ignoranza.” Ovviamente con questa citazione non mi sto rivolgendo a voi, sir Morris, ma, come il grande ateniese, cerco solo di esorcizzare concetti forse un po' troppo pericolosi e in fondo banali, quali "assoluto", "totale" e così via ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Perdonarvi non servirà a farci intendere, Guisgard!
Io sono un pazzo, un illuminato, un ignorante, un banale, un assolutista, un totalitarista, un pericolosista etc etc... ma i vostri straordinari uomini storici hanno creato e sostenuto questa universale società di Caste, Lobbies, Partiti, Consorzi, Associazioni etc. che io ripudio con tutte le mie forze. Camelot rappresenta il mondo ideale per qualsiasi persona di qualsiasi ceto, origine, cultura, religione etc.. che abbia il desiderio di sentirsi per l'appunto libero da esse... un buon inizio di partenza per i più piccoli... nella mera realtà. Sir Morris ![]()
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sinceramente mi sfugge il senso logico di tutto questo e di come poi si leghi con quanto detto fin'ora... però, come si dice, il mondo è bello perchè è vario!
I miei omaggi, sir Morris ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
Dimenticavo.... illogico.... grazie per avermelo ricordato!
Non troverete mai nulla sui libri, caro Guisgard... è inutile..... ve lo dissi già una volta: non fatevi scudo di chi vi ha reso così infelice, manchevole, incerto, imperfetto, carente etc. (parole vostre come quelle rivolte a me). Il primo cavaliere dovrebbe avere più personalità e responsabilità.. e non parlare mettendosi in bocca nomi di uomini che valgono meno di lui. Questo è male... non è bene! Riposatevi... ![]() Sir Morris
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |