![]() |
#961 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 22-03-2011
Residenza: in una grotta tra le montagne (per davvero tra le montagne, ma la magione è assai più comoda)
Messaggi: 383
![]() |
Citazione:
![]() Oh Grandissima Dea, ti ringrazio per avermi fatto nascere ben dopo quell'antichissima epoca (credo che tale episodio sia avvenuto circa diecimila o dodicimila anni fa, quando i miei genitori erano ancora bambini!). Gran bravo ragazzo quell'Anios! Averne giovani come lui!!! ![]() Dunque, venendo all'enigma. Son proprio contento d'esser passato per Camelot proprio quest'oggi! ![]() ![]()
__________________
Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà! (Metastasio) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#962 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,969
![]() ![]() ![]() |
Sir Emrys è sempre un piacere leggervi..grazie per la bella visita.
Io provo con la seconda risposta che avevo pensato che si diversifica da ciò che avevo pensato in precedenza "Il sale" il sale è solubile e anche può essere fuso diventando conduttore di elettricità E' bene averlo in tavola...certo..se la minestra è insipida ![]() si studia in chimica, fisica, storia e forse altre materie, geografia, etc ultimo passo mi sfugge, ma so che era considerato sacro per gli dei Greci e anche per i popoli antichi, forse vi è qualche leggenda. mah..vediamo cosa dice la nostra Sibilla ![]()
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#963 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
@Taliesin
oh, Cielo... così mi lusingate! Grazie! ![]() @Emrys non so proprio perché, mio buon bardo... ma leggendo quell'enigma, ieri, avevo avuto la vaga sensazione che vi avrebbe scioccato! Suvvia, suvvia... non siate preoccupato: a tutte le evenienze, farò preparare per voi la mia cantina!! ![]() ![]() Solo una cosa mi sconvolge... questa vostra insana capacità di giungere sempre alla conclusione prima di me e Altea, e prima di chiunque altro... questo finirà per ledere il mio amor proprio, temo... che per fortuna non è mai stato molto basso! ![]() ![]() Comunque... a seguito del vostro suggerimento... credo che dirò FERRO! - ferro liquido... ricordo degli esperimenti interessanti sui ferrofluidi a scuola! - in tavola... ad esempio negli spinaci cui alludeva Emrys... - occorre il fuoco... per forgiarlo, suppongo! - questo è evidente... si studia l'età del ferro, ma si studia anche in laboratorio... - e l'ultimo era l'indizio migliore... come ho potuto non pensarci ed impelagarmi con i più disparati miti e con leggende varie, non pensando che -pare!- già nella preistoria si fosse iniziato ad usare il ferro, procedendo ad estrarlo dai meteoriti... ferro, quindi, caduto dal cielo...
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Avete ragione, mio buon Emrys: il mio antenato lord Anios è ancora oggi ricordato come campione di saggezza e generosità
![]() Eh, vedo che si sono susseguite diverse risposte dopo la mia partenza da Camelot! Ed una in particolare mi sembra degna di attenzione... Citazione:
Che dire, milady? Perfetto ![]() E' proprio "Ferro" la risposta esatta! I miei complimenti ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 | |||
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 22-03-2011
Residenza: in una grotta tra le montagne (per davvero tra le montagne, ma la magione è assai più comoda)
Messaggi: 383
![]() |
Citazione:
Citazione:
![]() E sono davvero felici che il mio sottilissimo suggerimento vi sia stato d'aiuto... Per quanto voi non ne abbiate affatto bisogno... Citazione:
Mie signore, mi inchino profondamente alla vostra saggezza, alla vostra gentilezza e alla vostra bellezza! ![]()
__________________
Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà! (Metastasio) ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 08-04-2010
Residenza: Ignota ai più
Messaggi: 2,235
![]() ![]() |
Mi inchino a voi, miei signori!
![]()
__________________
** Talia ** ![]() "Essere profondamente amati ci rende forti. Amare profondamente ci rende coraggiosi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#967 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ogni volta che nasce un nuovo rampollo nella stirpe taddeide, oltre alla sua consacrazione alla Fede Cattolica, l'infante viene affidato ad una delle forze o degli elementi naturali, per ricordare l'intimo legame tra i Taddei e la terra che sono chiamati a difendere e a governare dalle Leggi Divine.
Così, anche quando nacque il piccolo Andros si cominciò a decidere a quale elemento naturale affidarlo. E in un pomeriggio non diverso da questo, in un rigoglioso bosco, il Caldo e il Vento si diedero appuntamento per una sfida. “Vediamo” disse il Caldo “chi fra noi è il migliore.” “E sia.” Annuì il Vento. Si accorsero allora che proprio in quel momento qualcuno attraversava il bosco. Era un padre domenicano. “Scommettiamo che riuscirò a strappargli il mantello prima di te?” Disse il Vento al Caldo. “Comincia pure.” Rispose questo. Il Vento allora cominciò a soffiare con impeto sul bosco e sul domenicano, deciso a strappargli via il mantello. Ma più soffiava, più il domenicano si stringeva nel suo mantello. E alla fine il Vento cessò. Toccò allora al Caldo. Cominciò così a risplendere sul bosco, fino a quando il domenicano si tolse il mantello per l'insopportabile afa. “Questa l'hai vinta tu.” Fece il Vento. “Ma bada che bisogna vincerne due su tre. Vediamo ora chi saprà rendere più bello questo panorama.” Il caldo annuì e cominciò a gettarsi con vigore sul bosco e su tutti gli animali. Una forte calura divampò in quello scenario, come in un trionfo estivo senza eguali. Toccò poi al Vento, il quale iniziò a soffiare ovunque, tra cielo e terra. L'afa svanì, il cielo divenne terso e l'orizzonte limpidissimo. “Ora siamo pari!” Esclamò raggiante il Vento. Ma quei repentini sbalzi termici stupirono il domenicano, che guardandosi attorno cominciò a scuotere il capo. Il Vento e il Caldo, allora, presa forma umana, scesero nel bosco e chiesero al domenicano il perchè della sua perplessità. “Questi bruschi cambiamenti” disse il religioso “alterano ogni cosa e fanno male alle piante, agli animali e all'uomo.” “Tutto ciò che vedi” replicò il vento “è scenario per la nostra tenzone. Ed essa cesserà solo quando uno di noi avrà vinto.” “Allora” sorridendo il domenicano “saprò io mettervi alla prova e al vincitore spetterà un premio.” “Quale?” Chiese il Vento. “Quello di diventare il custode del futuro Arciduca di Capomazda.” Spiegò il domenicano. “Chi fra voi risolverà il mio arcano avrà tale ruolo.” Il Vento ed il Caldo annuirono ed il domenicano cominciò a recitare: “Si può mangiare. Può avere valore religioso. La si può trovare in tavola. Ricorda grandi e celebri eroi. Quella d'oro non era per tutti.” Il Caldo diede la sua risposta, ma essa si rivelò errata. Toccò poi al Vento, che invece riuscì a risolvere l'arcano. Il domenicano tornò allora a Capomazda e raccontò all'Arciduca l'accaduto. Il signore di Capomzda affidò così suo figlio alla potestà del Vento. Andros fu conosciuto da quel momento con l'epiteto di “Figlio del Vento” ed esso mai abbandonerà l'eroe capomzdese. E voi, dame e cavalieri di Camelot, riuscite a risolvere l'enigma di oggi? ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#968 |
Cittadino di Camelot
Registrazione: 23-03-2008
Messaggi: 2,162
![]() ![]() ![]() ![]() |
La Spiga..
“Si può mangiare. Può avere valore religioso. La si può trovare in tavola. Ricorda grandi e celebri eroi. Quella d'oro non era per tutti.” Sir Morris
__________________
[I][B][COLOR=red]Sir Morris[/COLOR][/B][/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sir Morris, sono lieto di vedervi nel nostro angolo degli enigmi!
E trovo molto interessante la vostra risposta. Tuttavia, ahimè, credo contrasti con alcuni degli indizi. Ed infatti “Spiga” non è la soluzione all'arcano. Ma sono certo che non vi arrenderete facilmente, amico mio ![]()
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,969
![]() ![]() ![]() |
La prima cosa che mi è venuta in mente è "ostia".
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |