Dama Althea, riformulo la mia domanda, perché forse l'ho male espressa.
Mi interessava l'argomentazione per la quale la sublimazione perfetta è quella tra Tristano e Isotta, e ripeto, non per contestarla, ma perché semplicemente mi interessa.
Siamo qui per discorrere, no?
Se vi interessa saperne di più sull'accostamento dama-Dio, vi consiglio di leggere "Lancillotto e la leggenda di Artù" di Jean Markale.
E' una lettura che mi è rimasta molto impressa, aiutandomi a capire molti dei messaggi elargiti da Chretien.
Vi è poi un concetto, che con il battibecco è andato perso, che avrei piacere di approfondire, e che se vogliamo si riallaccia anche alle figure di Orlando e Angelica, ed è il seguente:
"Ginevra lo corrisponde, ma pensateci, è fondamentale per un cavaliere?
O forse un cavaliere si vota alla sua dama indipendentemente da come lei potrà reagire, dal fatto di essere corrisposto o meno?"
Rispondendo a Sir Guisgard: ho messo la parola contesa tra virgolette, proprio perché, appunto, non la vedevo come tale, semplicemente penso che si possa esprimere il proprio pensiero, e "battersi per esso" (sempre tra virgolette) senza elargire offese, le quali, riconfermo, non mi toccavano e non mi toccano.
E' solo questione di forma

Temo siate in errore, non ho mai frequentato questo forum.