Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30-09-2014, 16.20.43   #8894
Galgan
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Galgan
Registrazione: 30-08-2014
Residenza: Da una terra Italica densa di boschi e vaste piane bagnate dal mare
Messaggi: 286
Galgan è sulla buona strada
Devo ammetterlo, e lo faccio con una certa serenità, per mia stessa natura sono portato alla nostalgia; ma non quella che è sorella del rimpianto, che ci spinge a ripetere a noi stessi la solita, lugubre litania del "se avessi agito diversamente" o del "se le cose fossero andate così".
No, niente del genere, perché non ha senso vivere in funzione del senno di poi.
La malinconica nostalgia che amo frequentare, a guisa di amante incostante e talvolta capricciosa, è quella che è sorella dei ricordi felici, delle esperienze piene che però, come è naturale che sia, ora non sono più, perché messer Tempo, ladro, ruba ogni cosa, presto o tardi........
I ricordi, però, gli sfuggono, quelli ci appartengono e nessuno può portarceli via; ed è per questo che, talvolta, dama Nostalgia può toccarci il cuore con un nonnulla; basta poco, un semplice riferimento, una canzone, il titolo di un libro, ed ecco che il Giardino dei Ricordi apre i suoi cancelli e noi (almeno a me succede) ci lanciamo al suo interno, per godere di quell'atmosfera di sottile malinconia mista a felicità.
E' quello che mi è successo proprio ieri sera, come altre volte, osservando le immagini narranti le imprese di altri.



Ma non furono le imprese fini a loro stesse, a risvegliare il Tempo che fu, né il personaggio che le ha compiute, bensì i luoghi, gli ambienti in cui, tali imprese, si sono sviluppate.
Sembra che siano passati secoli dal mio forzato soggiorno in Sicilia, ed in effetti, ricordo che in principio l'idillio, decisamente, non fu tale......Chissà, forse ero ancora troppo "continentale" nel cuore
Poi, le cose cambiarono; inutile, e forse superfluo, dire che mi lasciai stregare dall'incanto di quei luoghi e strinsi amicizie molto forti, al punto che pensai che quella fosse la mia Avalon.
Come già detto, il Tempo è predone, e il mio soggiorno forzato finì; ma con il cuore, e con il ricordo, torno sempre a quella che amo considerare la "mia" isola.
Chissà, non saprei dire se mi manca quella terra, o l'età che avevo allora, forse entrambe le cose; ma di sicuro, il ricordo è malinconico e dolce.

Buon pomeriggio, genti di Camelot.
__________________
".....la purezza non si ottiene senza sforzo."
Yamamoto Tsunetomo, Hagakure
"Il cavaliere è l'uomo che percorre il tremendo cammino del sacrificio, per un bene superiore."
Plinio Correa de Oliviera
Galgan non è connesso   Rispondi citando