|
|
![]() |
|
Strumenti discussione |
![]() |
#1 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,964
![]() ![]() ![]() |
![]()
Eccomi a narrare una leggenda della mia Terra, e da come nacque uno dei fiumi che vi scorre.
C’era una volta una bellissima principessa, di nome Rosandra, che un cattivo mago teneva prigioniera nel suo castello incombente tetro e dirupato sulla valle. I lamenti della bella principessa prigioniera attrassero alfine un giovane cavaliere il quale decise subito di liberarla. Venuto a duello col perfido mago, dopo un aspro combattimento, lo trafisse a morte con la sua spada e liberò così la principessa che si era ormai invaghita del suo coraggioso salvatore. Ma questi non volle portarla con sé, al suo castello: adducendo a pretesto un’impresa che doveva portare a termine a tutti i costi, la lasciò con la promessa di tornare presto a riprenderla per farla sua sposa… Non tornò mai più.... La bella principessa Rosandra si mise allora a piangere disperatamente. E tale era il suo dolore e lo strazio che una buona fata, impietosita, la tramutò in sasso. E dal sasso continuarono a uscire le lacrime con tale abbondanza che ben presto formarono un ruscello, il quale cominciò a scorrere lungo la valle, attraverso cascatelle, salti di roccia, vasche, pareti di pietra, greti sassosi, verso il mare…. Nota dell' autore Dante Cannarella nel libro “Motivi Carsici” commenta la leggenda: “Seduto su una liscia piastra di roccia grigia, ascoltavo il mormorio dell’acqua che vedevo scorrere, chiara e cristallina, ai miei piedi. Quell’acqua poteva davvero essere formata dalle lacrime della principessa Rosandra? È bello credere alle leggende… Mi sarebbe piaciuto risalire il torrente fino a trovare la pietra dalla quale l’acqua sgorgava. L’avrei baciata a lungo, sperando con il mio bacio di richiamare in vita il marmoreo corpo della principessa in cui era racchiuso. Ma la mia sarebbe stata una viltà, perché non ero il bel cavaliere che la principessa disperatamente piangeva. Io ero soltanto un povero uomo qualsiasi che credeva ancora alle leggende ed ai sogni. Un’uomo che guardava l’acqua scorrere via, sotto i suoi piedi, come fosse la sua stessa vita, né poteva far nulla per trattenerla. Ricordava soltanto, ed anche quello era un sognare….. Dante Cannarella è autore famoso di Volumi Storici. tratto dal web su sito del Friuli Venezia Giulia. Immagine del fiume in Val Rosandra. ![]()
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 19-04-2009
Messaggi: 202
![]() ![]() |
Milady, un dono ancora... grazie.
Struggente e tenera leggenda e commovente il commento, perché lì dove la leggenda sfiora l'immaginazione, è invece reale la sensazione dello scrittore. Vi dirò, non amo molto le citazioni, in questo caso vorrei avvalermi del commento di A.Bon, ma la delicatezza dell'autore da voi riportato mi lascia senza fiato, e mi ricorda una sensazione avuta con una lettura completamente diversa nella quale l'immaginazione la si poteva toccare come viva. Mi riferisco a quanto asserisce Zeno, o meglio, a quello a cui lo conduce Svevo. Tratte le conclusioni delle sue "memorie", Zeno scrive: "E così, a forza di correre dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate". Questo è un po' quello che può provare l'autore quando asserisce che nel ricordare egli sta solo sognando. Le immagini così vive da sembrare risorte dal passato sono solo l'aura di un sogno per lui, con tutto lo sconforto che ne può derivare. Eppure... se io potessi rispondere a Cannarella vorrei usare le parole dello stesso Zeno quando conclude: "Ed ora che cosa sono? Non colui che visse ma colui che descrissi." Ed il signor Cannarella ha descritto con tale grazia il cavaliere che egli sarebbe stato per salvare quella fanciulla che meriterebbe davvero di convincersi, senza timore di turbare o rattristare la principessa, che se avesse potuto raggiungere quella roccia come il cavaliere giunto a salvarla, ella avrebbe smesso di piangere e gliene sarebbe stata grata. Perché nulla è più vero dell'immaginazione del vivere la vita che si è immaginata. Perdonate, milady, forse i miei vi appariranno pensieri sconclusionati, ma a me piace credere che certe leggende per tristi o dolorose che siano, quando evocate si impreziosiscano di grazia e dolcezza. E il bacio di Cannarella ne sarebbe l'espressione più elevata (perché confido che un giorno o l'altro lo faccia davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 30-08-2014
Residenza: Da una terra Italica densa di boschi e vaste piane bagnate dal mare
Messaggi: 286
![]() |
Invero, lascia l'amaro in bocca, come ogni storia che parla di amori non corrisposti, e di sentimenti ricambiati con l'inganno.
Eppure, nel gesto pietoso della fata, c'è una speranza.....Forse bisogna solo aspettare..... Grazie, lady Altea.
__________________
![]() Yamamoto Tsunetomo, Hagakure "Il cavaliere è l'uomo che percorre il tremendo cammino del sacrificio, per un bene superiore." Plinio Correa de Oliviera |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 19-04-2009
Messaggi: 202
![]() ![]() |
Siete molto sensibile, sir Galgan.
Lo scotto di un amore non ricambiato annichilisce il cuore. E forse mai più il suo battito riprenderà a pulsare, poiché non ne riconosce la ragione. Ma voi avete parlato di pietà, di speranza, di attesa... Forse il vero senso è proprio quello. E chissà che quel bacio dato alla roccia non riesca davvero a sciogliere il dolore, lasciandolo fluire nelle lacrime per esaurirsi in una verde vallata fiorita... Mi avete piacevolmente colpita con le vostre parole. Amore è sempre speranza, e la pietà per esso, quando è sofferto, è il rispetto che gli si vuole rivolgere. Leggende... o forse storie un po' vere che narrano di spiriti realmente esistiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,964
![]() ![]() ![]() |
Non ringraziatemi..la più bella gioia è regalare una emozione con qualsiasi cosa si scrive, e leggo vera emozione dalle parole di entrambi.
E devo dirvi pure io sono stata particolarmente toccata dalle parole di questo autore, ho immaginato me stessa nel fiume del Fiume Rosandra, ma io provai un senso di tristezza al pensare a quanta sofferenza provocò l' Amore nella principessa.
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 12-11-2008
Residenza: catania
Messaggi: 3,453
![]() ![]() ![]() |
Le Storie d'Amore portano ad ognuno di noi un secchio di acqua fresca...una ventata di nuova rivelazione......L' Amore non ricambiato.....porta Dolore...e per quanto ci facciamo grandi ed eleviamo il nostro Spirito alla Santità......proviamo uno struggente immenso dolore........L'unica labile speranza e' quella di far reagire noi stessi...di ritornare a riprendere le redini del nostro essere...ed e' questa la Speranza........ma cosa molto strana...si diventa Duri come la Roccia....
Bellissima storia Lady Altea.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 24-07-2011
Messaggi: 12,964
![]() ![]() ![]() |
Grazie lady Elisabeth...devo dire la vostra similtudine finale ha un chè di veramente autentico..
__________________
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte". E.A.Poe "Ci sono andata apposta nel bosco. Volevo incontrare il lupo per dirgli di stare attento agli esseri umani"...cit. "I am mine" - Eddie Vedder (Pearl Jam) "La mia Anima selvaggia, buia e raminga vola tra Antico e Moderno..tra Buio e Luce...pregando sulla Sacra Tomba immolo la mia vita a questo Angelo freddo aspettando la tua Redenzione come Immortale Cavaliere." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 30-08-2014
Residenza: Da una terra Italica densa di boschi e vaste piane bagnate dal mare
Messaggi: 286
![]() |
Citazione:
Leggende......Storie vere......Come amo ripetere, la differenza è un velo così sottile.....
__________________
![]() Yamamoto Tsunetomo, Hagakure "Il cavaliere è l'uomo che percorre il tremendo cammino del sacrificio, per un bene superiore." Plinio Correa de Oliviera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 19-04-2009
Messaggi: 202
![]() ![]() |
Lady Altea, prendetevi tutto il merito, vi spetta.
Data la cura che riponete nella ricerca e nella scelta delle leggende più belle. ![]() Lady Elisabeth, io non sono molto esperta della vita, ma credo che quello che non si debba permettere è proprio lasciarsi indurire il cuore come una roccia. Un giorno o l'atro può sempre giungere un dono inaspettato, e la sofferenza diviene solo un ricordo. ![]() Sir Galgan... siete un cavaliere, dunque per galanteria, o per indole, tendete ad oscurarvi. Ritornare... già, cosa spinge a ritornare. Sicuramente questa Camelot ha la sua parte più cospicua, ma credo che c'entri un po' anche il Destino, o Nostro Signore o chi per Essi. O, semplicemente... il caso. ![]() Dame... Cavalieri... vi auguro una splendida sera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 12-11-2008
Residenza: catania
Messaggi: 3,453
![]() ![]() ![]() |
Lady Zaffiro......la ricerca di certi scritti avviene proprio per questo...per farci ricordare che dobbiamo dimenticare..........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Amore ama... | Guisgard | Il palazzo delle arti | 14 | 04-09-2012 17.01.50 |
amore nel vento.. | Sir Echelbert | Il palazzo delle arti | 9 | 29-10-2010 20.15.53 |
Amore che vieni..,amore che vai.. | Sir Echelbert | Il palazzo delle arti | 4 | 11-10-2010 12.00.00 |
Gli abiti dell'Amore | lady_Empi | Il palazzo delle arti | 7 | 27-09-2010 22.37.36 |
Amore e Passione | Morris | Fuori tema | 62 | 19-07-2009 18.20.16 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.53.10.