Torna indietro   Camelot, la patria della cavalleria > Sezione Gioco Di Ruolo (Leggere regolamento GDR) > Ambientazioni > Castello > Piazzale
Login:

Discussione chiusa

 
Strumenti discussione
Vecchio 28-05-2011, 13.44.39   #981
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Lho fissò la giovane Sayla senza dire nulla.
Era strana quella ragazzina.
Lui aveva avuto questa sensazione sin dal suo arrivo al palazzo.
Capomazda era una terra inquieta, posta tra il Cielo e la terra, tra il mondo conosciuto e l’infinito.
Diverse civiltà e innumerevoli genti, sin dalla notte dei tempi, avevano combattuto per quella terra.
Antichi dei e primordiali demoni si erano susseguiti nelle preghiere e nelle speranze di quegli uomini.
Poi l’avvento del Cristianesimo e della luce.
In un attimo infinitesimale dell’eterno scorrere del tempo tutto era mutato.
Gli antichi dei svanirono nell’oblio e nel silenzio che avvolge il nulla, senza lasciare né traccia, né eco del loro effimero potere.
L’unico Dio portò nuovi valori ed ideali, eterni ed immutabili, che divennero lo spirito e la forza dei nuovi signori di Capomazda.
Ma quei demoni, remoti e terribili, non abbandonarono queste terre.
Ancora oggi si celano negli animi e nei propositi di molti, tormentando e flagellando il nuovo ordine che l’aristocrazia si era imposta di difendere.
Demoni antichi, potentissimi e mossi da un odio primordiale verso gli uomini assediavano inesorabili questo mondo e ciò che esso rappresentava.
Ma il più terribile e feroce tra questi demoni, quello che vive solo per tormentare e gettare nella disperazione gli uomini, celato nel mistico silenzio che precede il peccato, aveva già fiutato la sua preda e nulla l’avrebbe allontanato dal suo sacrilego pasto di morte e dannazione.
“Chi sei veramente tu? Dimmi la verità…” disse Lho rompendo finalmente quel lungo silenzio che aveva avvolto i suoi pensieri “… se vuoi che io mi fidi di te, anche tu dovresti fare altrettanto… chi sei, Sayla?”
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso  
Vecchio 28-05-2011, 14.07.25   #982
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Ad un tratto si udirono dei passi provenire dal corridoio che conduceva all’infermeria.
Un attimo dopo entrarono Finiwell e Cavaliere25 insieme alla madre ed alla sorella di Pasuan.
Le due donne, nel vedere il cavaliere ridotto in quello stato, si gettarono in lacrime sul letto.
“Ancora nessun miglioramento, immagino…” disse Finiwell fissando Dafne e Llamrei.
Poi si avvicinò alle due donne.
“Avanti, non disperate…” mormorò, cercando di calmarle “… lui non vorrebbe vedervi in questo stato…”
La madre di Pasuan allora cercò di farsi forza, si asciugò le lacrime e poi abbracciò forte Dafne.
“Ce la farà, vedrai…” le sussurrò.
Mian invece non riusciva a staccarsi da suo fratello.
“Avanti, vedrai che andrà tutto bene…” le disse Finiwell.
“E voi come lo sapete?” Chiese con rabbia la ragazza. “Siete forse un medico? Avete visto la sua ferita? Forse ora l’infezione avrà già raggiunto il polmone! E voi invece state a qui a parlare di guarigione!”
“Calmati, Mian!” La richiamò sua madre. “Ditemi, cavaliere…” rivolgendosi a Finiwell “… c’è un luogo per pregare?”
“C’è la Cappella della Vergine, signora…” rispose il cavaliere “… si trova vicino al palazzo ducale…”
“No, non voglio allontanarmi da mio figlio… non c’è un luogo per pregare in questa caserma?”
“Abbiamo una cappellina dedicata alla Divina Misericordia… venite, vi accompagno… resta tu qui con loro…” disse poi a Cavaliere25 mentre usciva con la donna.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso  
Vecchio 28-05-2011, 14.40.04   #983
Melisendra
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Melisendra
Registrazione: 27-02-2011
Residenza: Dai boschi nebbiosi
Messaggi: 610
Melisendra sarà presto famoso
Le parole della donna mi fecero l'effetto di una secchiata d'acqua gelida e mi svegliai all'improvviso.
"Cimarow è solo un uomo. Per quanto possa essere malvagio, sono certa che abbia anche lui un punto debole." Il mio pensiero corse ad Aytli, che si affannava con tutta se stessa per compiacere Gouf. Sperai che Monteguard avesse tenuto a mente i miei moniti.
"Mi dispiace molto per tuo figlio..." Sussurrai, mentre Freia mi guardava con quei suoi occhi attentissimi a cui non sfuggiva mai nulla e poi andava via, veloce e silenziosa.
"Maledetta guerra..." biasciai tra me e me , sorseggiando la colazione.
Non avevo voglia di ornamenti o ricche vesti. Presi la veste più semplice che riuscii a trovare, verde bosco, e mi spazzolai i capelli.
Mentre cercavo un indumento adatto, tra le mani mi capitò la veste rosso sangue che Gouf mi aveva fatto indossare qualche tempo prima. Quel colore mi mise a disagio. La posai subito sotto tutti gli altri vestiti e chiusi la cassapanca.
Mi avvolsi in un morbido manto di lana e scesi a cercare Gouf nel cortile. Quando lo trovai gli andai incontro e gli domandai: "Mi stavi cercando?"
__________________
Ama, ragazza, ama follemente... e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente.
Melisendra non è connesso  
Vecchio 28-05-2011, 14.46.10   #984
Lady Morgana
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Lady Morgana
Registrazione: 06-04-2011
Residenza: Un paese invisibile ad occhi umani...
Messaggi: 124
Lady Morgana è sulla buona strada
Ascoltando le parole di Lho, mi arrabbiai non poco e mi alzai di scatto dal letto.
"Io mi fido già di lei, signore! Se no, non le avrei mai parlato di quei cavalieri; ma voi forse pensiate che sia semplicemente pazza, solo perchè credo alla storia della maledizione! Se chiedete in giro, tutti vi racconteranno di quella storia, quasi tutti ci credono!"
Feci un respiro profondo e mi calmai.

Perchè non mi crede? Io ho visto veramente quei cavalieri e lui invece... mi crede pazza, forse! Ora vuole anche sapere chi sono in realtà! Ci mancava solo questa...

"Ora volete sapere chi sono io? Già mi conoscete, sono Sayla, non c'è nient'altro da sapere. Potrei parlarvi del mio villaggio e della mia famiglia, se volete."
Lo guardai negli occhi e mi avvcinai un poco.
"Voi chi credete che io sia? Mi piacerebbe avere dei pareri!"
Sorrisi e mi risedetti sul letto. Pensai di nuovo agli ultimi avvenimenti, poi, senza rendermene conto, rifeci quel gesto.
Presi tra le mani il medaglione che porto sempre al collo e feci scattare l'intricato meccanismo; pochi secondi dopo lessi il mio nome: Sayla.
Ma per la prima volta vidi un'altra scritta, su quel biglietto, molto più piccola.

Cara Sayla, il medaglione che porti al collo è un dono di noi sacerdotesse del tempio. Noi ti abbiamo accolta nella nostra umile dimora quando eri appena nata. Se un giorno vorrai tornare da noi, ti aspettiamo. Tutta Alkatroz ti aspetta.

Quello era un messaggio delle sacerdotesse! Rimisi il biglietto nel medaglione e lo strinsi forte. Poi mi ricordai di non essere sola nella stanza e nascosi il prezioso medaglione sotto il vestito con una certa foga; poi tornai a guardare Lho, in attesa di una risposta...

Alkatroz! Ecco da dove vengo...
__________________
"La Morte non è una punizione, ma una liberazione" Dragon Heart.
Lady Morgana non è connesso  
Vecchio 28-05-2011, 17.58.40   #985
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Si sentì solo lo stridere della serratura che si apriva ed il sinistro cigolio dei cardini ormai consumati dalla ruggine e dal tempo.
Si ritrovarono in un ampio ambiente, dove i muri, muti ed umidi, sembravano intrisi ed impregnati da mille lacrime.
Quella pieve appariva molto diversa da tutti gli altri edifici sacri di Capomazda.
Era essenziale, di un’architettura attenta e semplice, senza quegli sfarzi e quegli eccessi del classicheggiante splendore che adornava le altre chiese del ducato.
L’impianto, molto diffuso a Sygma, era a navata unica e arcate traverse su pilastri scandivano il percorso fino all’altare.
Tutto era in pietra, che conferiva austerità alla struttura e la rendeva lontana ed estranea alle maestose costruzioni in marmi bianchi e policromi delle basiliche capomazdesi.
Sopra l’ingresso vi erano i resti di un mosaico raffigurante i tre Regni dell’Aldilà: Paradiso, Purgatorio ed Inferno.
E le deformate espressioni di dolore dei dannati, avvolti nelle fiamme di quest’ultimo, sembravano quasi echeggiare nelle angosce che quella pieve trasmetteva ai due sposi.
Ai lati dell’ingresso vi erano invece alcune antiche armature, portate qui come dono, o forse come guardiane di quel luogo.

“E’ meraviglioso!” Disse raggiante Gyaia. “Come sei riuscito a far questo? Non vi è nulla di simile a Capomazda!”
“Beh, i miei architetti sono dovuti ricorrere all’aiuto di alcuni muratori di Sygma.” Rispose Ardeliano.
Lei si voltò a fissarlo con quei suoi grandi occhi verdi come la speranza che anima i sogni della giovinezza.
“Nessuno è come te, amore mio…” commuovendosi lei.
“In verità qualcuno ebbe un’idea simile…” sorridendo “… il re babilonese Nabucodonosor fece qualcosa del genere per sua moglie, costruendo i leggendari Giardini Pensili!”
Lei, tra le lacrime, sorrise e lo abbracciò forte.
“Ti amo infinitamente…” sospirando “… sei tutta la mia vita, tutto il mondo…”
Ma a quelle parole di lei, lui sentì una leggera inquietudine attraversargli l’anima.

Icarius restò per un attimo a fissare quel luogo, come quasi a volerne percepire la storia ed i segreti.
Poi le parole di Talia lo destarono da tutto ciò.
“Si, non accadrà nulla…” sorridendo lui e prendendo la mano di lei nella sua “… siamo insieme…”
E cominciarono ad avanzare nella pieve.
Due cose investirono i due sposi appena messo piede nella pieve: una penombra incerta ed inquieta, che rendeva ogni cosa sfocata, indefinita ed il silenzio.
Un silenzio tetro ed angosciante, come quello di una disperata solitudine.
Era il silenzio della morte, diffuso in ogni angolo di quel posto.
E per un istante quell’innaturale silenzio sembrò raggiungere anche le loro anime.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso  
Vecchio 28-05-2011, 21.04.30   #986
llamrei
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
llamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamballamrei è veramente ingamba
Con l'aiuto di impacchi di acqua fredda e miscugli di erbe varie, eravamo riuscite a far scenere la febbre a Pasuan.
Era ormai l'alba. Tutto taceva e io mi sentivo stremata. Guardai la donna che riposava sfinita anche lei e guardai Pasuan.
"Come state?" sorrisi nel vedere gli occhi vigili. "sono una monaca. Sono qui per aiutarvi in quel che posso. Ora state meglio. Guarirete molto presto. Siete circondato dall'amore di una donna forte e favolosa. Ora la sveglio in modo che possa gioire del vostro buongiorno". Gli afferrai la mano e sentii una breve presa di consenso da parte sua.
Mi avvicinai a Dafne e le toccai la spalla per svegliarla.
"Signora, forse è il caso che vi accostate al letto. Quando si dice che il buongiorno si vede dal mattino" sorridendo uscii dalla stanza lasciando i due nell'intimità dovuta.
Mentre persorrevo il breve tratto del corridoio mi pervarse una stanchezza indicibile...la testa mi girava e la vista mi si stava appannando "è la stanchezza" mi dissi. Feci in tempo solo a realizzare che davanti a me si materializzò una sagoma di una persona per poi cadere accasciata a terra, priva di sensi, come un sacco vuoto.
llamrei non è connesso  
Vecchio 29-05-2011, 20.57.26   #987
Morrigan
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Morrigan
Registrazione: 21-08-2010
Messaggi: 596
Morrigan ha un'aura spettacolareMorrigan ha un'aura spettacolare
Morrigan agì in maniera perfetta, durante la cena, al punto da stupire lo stesso Guisgard.
Non avrebbe potuto recitare meglio la sua parte.
Fu silenziosa e modesta, e per tutto il tempo si comportò con Guisgard con fare docile e ubbidiente, lasciando che fosse lui a rispondere alle brevi e discrete domande dei frati.
Solo ad un tratto, quando verso la fine della cena il priore rammentò ai confratelli i compiti assegnati ad ognuno di loro per il giorno successivo, Morrigan sollevò lo sguardo in modo pudico e parlò, palesando grande titubanza.

"Chiedo venia, fratelli... ma il vostro parlare dell'orto e delle erbe mi ha rammentato qualcosa di molto importante che desidero chiedervi. Nel nostro villaggio abita una donna che tempo addietro, a causa del fuoco, ha subito gravi ferite al volto ed al corpo, e di queste piaghe soffre enormemente. Io e mia madre ci siamo a lungo prese cura di lei, ma pare che per queste ustioni servano degli unguenti particolari. Il parroco del mio villaggio mi narrò che questo vostro convento possiede una ricca e antica biblioteca, e mi ha consigliato di chiedere a voi, padre priore, il permesso di consultare i vostri dotti manoscritti che trattano di erboristeria"

Tacque un istante, per lanciare uno sguardo carico di commozione al vecchio priore, poi concluse con voce piana, dolce:

"Potrei, dunque, vedere quei libri, padre? O se pensate che la mia presenza nella biblioteca possa essere in qualche modo sconveniente, potrebbe vederli mio marito? Anch'egli, come me ha sempre frequentato la parrocchia, e il nostro buon parroco ha insegnato ad entrambi a leggere e a scrivere"

Disse così e sorrise, mentre nella sua mente scorrevano veloci molteplici idee, che Morrigan cercava di scacciare per non scoppiare a ridere in un simile momento... sempre frequentato la parrocchia... lui, come no! La Chiesa di San Luppolo e l'Abbazia della Grazia Femminile!
__________________
"E tu, Morrigan, strega da battaglia, cosa sai fare?"
"Rimarrò ben salda. Inseguirò qualsiasi cosa io veda. Distruggerò coloro su cui avrò poggiato gli occhi!"
Morrigan non è connesso  
Vecchio 29-05-2011, 22.22.22   #988
Lady Dafne
Cittadino di Camelot
 
L'avatar di Lady Dafne
Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
Lady Dafne sarà presto famosoLady Dafne sarà presto famoso
Era stata una giornata veramente pesante, Pasuan aveva ancora la febbre alta e a volte delirava. Grazie all'aiuto di Mian, della cara monaca e alle preghiere della mamma eravamo in qualche modo riuscite ad arrivare a sera. Avevo le mani rovinate per averle tenute per troppo tempo dentro il catino dell'acqua che usavamo per frizionare il corpo di Pasuan.
Parecchio dopo che il sole fu tramontato mi convinsi a sdraiarmi in una lettiga posta vicino al letto di Pasuan. Non avevo molta voglia di dormire, volevo vegliarlo, mi dissi però che, essendo così vicina, avrei potuto sentire qualsiasi cosa. Mi addormentai subito, feci un sogno allo stesso tempo bellissimo e malinconico che forse non si sarebbe realizzato mai:

"Mamma, mamma! Sono stato il più forte, l'ho preso subito quel cerchio sull'albero proprio come mi aveva detto papà... diventerò un cavaliere, Luan no..." disse Hubert mentre entrava dalla porta di casa tutto accaldato e sporco cercando avidamente di afferrare un panino che avevo appena posato sulla tavola.
"Eh no signorino! Prima di mangiare dovete andate alla fontana a lavarvi le mani... e anche il viso! E poi non ti devi burlare di tuo fratello, lui è più piccolo di te! Ehm... nemmeno i papà sono esentati dal passaggio sotto la fontana, capito Pasuan?!" dissi mentre strizzavo l'occhio a Siara la più piccola di casa che mi somigliava tutta, anche nel carattere perfettino.
"Sono proprio dei monelli quei tre, vero mamma?" mi rispose
"Eh si, e il papà è il più monello di tutti mi sa! Che ne dici?" dissi scherzando
"Si mamma, però lui è scusato perchè è il mio fidanzato...". L'abbracciai forte pensando che anch'io alla sua età ero innamorata di mio padre!

Sentii qualcuno scuotermi
Citazione:
Originalmente inviato da llamrei Visualizza messaggio
"Signora, forse è il caso che vi accostate al letto. Quando si dice che il buongiorno si vede dal mattino"
Mi svegliai un po' spaventata, pensai subito che Pasuan fosse peggiorato. Vidi la monaca andarsene. Mi voltai verso il letto sul quale giaceva il ferito, quale sorpresa lieta vederlo vigle!
"Pasuan! Dio ti ringrazio!! Sei sveglio! Amore, come stai? Mi hai fatto stare in pensiero, credevo di... Oddio!" Non riuscii a proseguire, avevo un nodo alla gola e le lacrime sgorgavano copiosamente dai miei occhi. Mi lanciai su di lui, gli presi il viso tra le mani e lo baciai più volte sulle labbra. Lo guardai e lo riguardai fino a consumarlo, quegli occhi, quei begli occhi che tanto amavo finalmente erano nuovamente aperti!
__________________

"Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire
Lady Dafne non è connesso  
Vecchio 30-05-2011, 00.50.42   #989
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Gouf lanciò solo un’occhiata, fugace e indecifrabile, a Melisendra.
Terminò di parlare ai suoi e assegnò loro gli ultimi ordini per la giornata.
Quando poi li congedò, fece cenno a Melisendra di avvicinarsi.
“Partiremo ora per il Poggio del Sole…” disse “… arriveremo lì in tre ore circa… nessuno verrà con noi ovviamente…”
La fissò nuovamente.
“Sei già pronta?” Chiese. “Verrai vestita cosi?”
Da una delle finestre delle castello, in quello stesso istante, qualcuno osservava con attenzione i due.
“Forse avete ragione voi, sir Ivan…” disse Cimarow “… ora che mi fate notare questa cosa…”
“Già, milord… non vi sembra strano?” Domandò il barone Ivan De Saint- Roche.
“In effetti si…” mormorò Cimarow “… da quando quella donna è giunta al castello, il nostro sir Gouf sembra molto… come dire… preso…”
Ivan sorrise, annuendo al suo signore.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso  
Vecchio 30-05-2011, 01.06.53   #990
Guisgard
Cavaliere della Tavola Rotonda
 
L'avatar di Guisgard
Cavaliere della tavola rotonda
Registrazione: 04-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
Guisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare beneGuisgard di lui non si fa che parlare bene
Pasuan era sveglio.
E sotto quella pioggia di baci e carezze accennò un lieve sorrise.
Era stanco e provato, ma aveva finalmente ripreso conoscenza.
In quel momento Mian, che si era addormentata accanto al letto di suo fratello, si svegliò e saltò su per la gioia.
“Pasuan!” Disse fra le lacrime.
Il cavaliere sorrise di nuovo.
Poi cominciò a muovere gli occhi in maniera convulsa.
Tentò di strofinarseli.
“Dafne…” mormorò “… Dafne… dove sei…?” Allungò nel vuoto la sua mano, nel tentativo di toccarla. “Dafne… dove sei? Dove? Parlami, ti prego! Io… io non vedo nulla... i miei occhi… non ci vedo più!”
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO
Guisgard non è connesso  

Discussione chiusa


Regole di scrittura
Non puoi postare nuovi argomenti
Non puoi postare repliche
Non puoi postare allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Eventi II° Edizione Festa Federiciana - Gioia del Colle - 24–25 luglio 2010 KingArthur Medioevo 6 30-06-2011 10.07.35


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.15.43.

Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License