|  10-01-2009, 12.01.25 | #1 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
				
				Uomini del Medioevo
			 
			
			Per la pari condizione...mi sembra doveroso stilare un elenco anche degli uomini che hanno contribuito a rendere grande  questo periodo storico...A prenscindere che Re Artù e amici hanno già vinto il primo posto....chi altri a seguire hanno fatto di quest'epoca una magnifica epoca?
		 | 
|   |   | 
|  10-01-2009, 12.03.23 | #2 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
			
			Inizio: Guglielmo IX d'Aquitania Alboino Rotari a voi | 
|   |   | 
|  10-01-2009, 12.22.01 | #3 | 
| Viandante  Registrazione: 07-10-2008 Residenza: vicino al mare 
					Messaggi: 90
				   | 
			
			[io credo che i grandi uomini e allo stesso tempo, le grandi donne del medioevo.. non necessariamente siano i più "famosi"...penso al monaco sconosciuto che ha inventato le lenti e di conseguenza gli occhiali...il suo nome è andato perduto, ma credo che senza quell'invenzione molte altre non sarebbero arrivate!! personalmente sono un'ammiratrice di ogni singolo eretico, di ogni strega di ogni uomo o donna che ha avuto il coraggio di alzare la testa e pensarla diversamente, nel medioevo ed...ora!! poi, la mia segreta passione è per Federico Barbarossa... 
				__________________ i wish that this night time will last for a life time.. | 
|   |   | 
|  10-01-2009, 14.00.28 | #4 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
			
			Questo è vero! Potrei ricollegare il vostro concetto con il topic sui libri che hanno lasciato qualcosa nella nostra mente e nel nostro cuore: i protagonisti del libro "storia d'amore e di eresia" possono benissimo essere collocati fra coloro che "senza nome" hanno creato una storia. Citate pure colui che ha inventato gli occhiali, perchè no? * L'inventore degli occhiali Barbarossa? Che grande!!!!!!!!!!! | 
|   |   | 
|  10-01-2009, 14.57.11 | #5 | 
| Cittadino di Camelot  Registrazione: 02-01-2009 Residenza: Cavaliere di Fiori 
					Messaggi: 337
				   | 
			
			I miei modelli di ispirazione sono i seguenti uomini, emblema di virtù cavalleresca e di ardore appassionato: Giovanni Dalle Bande Nere Saladino Marcantonio Bragadin Federico II di Svevia William Wallace Il Principe Nero del Galles Ma in generale il Medioevo è ricchissimo di figure degne della nostra considerazione e della nostra emulazione. Grazie a lady Llamrei per averci regalato l'ennesimo splendido topic. 
				__________________ ------------------------------  Un Cavaliere è devoto al valore, il suo cuore conosce solo la virtù, la sua spada difende i bisognosi, la sua forza sostiene i deboli, le sue parole dicono solo verità, la sua ira si abbatte sui malvagi ~~~oOo~~~ | 
|   |   | 
|  10-01-2009, 15.02.24 | #6 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
			
			Grazie a tutti  voi che mi date l'ispirazione!!! Bragadin suona familiare....  Venexian?  Aggiungerei alla mia lista Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd | 
|   |   | 
|  13-01-2009, 14.23.37 | #7 | 
| Cavaliere della Tavola Rotonda    Registrazione: 07-02-2008 Residenza: Piacenza 
					Messaggi: 3,163
				      | 
			
			@llamrei Lo dico... lo devo proprio citare...  Carlo Magno! 
				__________________ "La Morte sorride a tutti... Un uomo non può fare altro che sorriderle di rimando..." Sito Web: http://digilander.libero.it/LoreG27/index.html Libreria on-line: http://www.anobii.com/people/gelo77/ | 
|   |   | 
|  13-01-2009, 14.31.55 | #8 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
			
			Si si carlo!!!!!!!! Quanto l'adoro: Portatore di graaaaande fortuna!!:d:d
		 | 
|   |   | 
|  17-02-2009, 16.31.47 | #9 | |
| Viandante  Registrazione: 29-01-2009 Residenza: Tibet sannita 
					Messaggi: 34
				    | Citazione: 
 In Occidente l'invenzione degli occhiali è attribuita a Roberto Grossatesta e Ruggero Bacone, quest'ultimo è citato da Eco ne "Il nome della rosa". "Questo Dolcino era il bastardo di un sacerdote, che viveva nella diocesi di Novara...era un giovane d'ingegno acutissimo...ma derubò il sacerdote...e fuggi verso oriente, nella città di Trento...Lì sedusse una fanciulla bellissimae di nobile famiglia, Margherita, o essa sedusse lui...perché ricorda, è attraverso la donna che il diavolo penetra nel cuore degli uomini" Fra Ubertino da Casale nel suo discorso sugli eretici ad Adso da Melk Dolcino doveva essere una gran bella persona. I cinque personaggi storici appartenenti al Medioevo che mi hanno particolarmente colpito: 1. Federico II di Svevia "Stupor Mundi". Illuminista ante litteram. 2. Hasan ibn al Sabbah. Un genio. 3. Riccardo Cuor di Leone. Un folle irascibile, ma dotato di gran cuore. 4. Eleonora D'Aquitania. Madre di Riccardo e moglie di Enrico II Plantageneto. Se l'attrazione è una questione di ferormoni, lei doveva possederne alcune tonnellate, perché riesco a sentirne il profumo a distanza di 800 anni dalla morte. 5. Marco Polo. Per un semplice motivo:l'invidia. 
				__________________ Peregrinus gratia Dei si quid est. | |
|   |   | 
|  17-02-2009, 17.23.27 | #10 | 
| Viandante  Registrazione: 21-10-2008 Residenza: Scafati (Salerno) 
					Messaggi: 44
				  | 
			
			Su tutti: Dante e Federico II, è mio desiderio visitare Castel del Monte.
		 | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| Personaggi Donne nel Medioevo | llamrei | Medioevo | 312 | 31-03-2017 12.27.56 | 
| Curiosità Il vino nel Medioevo | zaffiro | Medioevo | 1 | 13-10-2009 17.37.42 | 
| Arte L'arte nel medioevo | Guisgard | Medioevo | 13 | 16-09-2009 02.50.56 | 
| Eventi L'inizio e la fine del medioevo | Guisgard | Medioevo | 8 | 01-09-2009 14.13.19 | 
| Saggio Eroi e meraviglie del Medioevo | llamrei | Libri | 4 | 02-06-2008 17.14.31 | 
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.38.23.










