|  05-08-2009, 17.42.12 | #1 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
				
				Le nozze di Eleonora
			 
			
			di Calmel Mireille  Nel 1133 Eleonora, duchessa di Aquitania, ha quindici anni e attende ansiosamente l'arrivo alla sua corte della coetanea Loanna di Grimwald. Loanna discende dai druidi e ha il compito di far innamorare Eleonora ed Enrico Plantageneto, duca di Normandia, che regnerà sull'Inghilterra. Nasce tra le due ragazze un'amicizia autentica e intensa che si prolungherà per tutti gli anni in cui la giovane e bellissima druida starà accanto ad Eleonora. E mentre la duchessa vive la vita all'insegna della passione, coltivando un ambiguo rapporto con lo zio, sposando il debole Enrico VII di Francia e lasciandosi travolgere dall'amore per il trovatore Bernard de Ventadour, Loanna veglia su di lei, ricorrendo anche alla magia e all'occultismo (fonte: libreriauniversitaria.it) | 
|   |   | 
|  05-08-2009, 17.47.47 | #2 | 
| Dama Registrazione: 23-03-2007 
					Messaggi: 3,842
				     | 
			
			Lessi questo libro qualche anno fa sperando di trovare qualche altro aspetto nella figura di Eleonora d'Aquitania, donna che stimo e ammiro per il suo forte carattere e forza, peculiarità essenziali se si voleva mantenere una posizione "dominante" durante il medioevo per una donna. Invece ho trovato un racconto banale, scontato, un Harmony se vogliamo...una serie di intrecci amorosi "accaduti" perchè -almeno cosi ho recepito io leggendo quelle pagine- vi era una sorta di noia che aleggiava tra una corte e l'altra. Ricordo di non averlo nemmeno finito... | 
|   |   | 
|  07-08-2009, 16.17.18 | #3 | 
| Viandante  Registrazione: 06-05-2008 
					Messaggi: 32
				  | 
			
			Mi sembra carino,proverò a leggerlo    
				__________________ "Non è difficile rappresentare la figura quanto il pensiero della mente sua" I moti dell'animo - Leonardo Da Vinci bijoux handmade-> http://www.facebook.com/Mademoisellenoirrbijoux | 
|   |   | 
|  08-08-2009, 19.23.12 | #4 | 
| Viandante  Registrazione: 29-06-2009 Residenza: lombardia 
					Messaggi: 5
				  | 
			
			A me invece mi ha piaciuto tantisimo; la scritrice ha mescolato bene la storia d'Eleonora d'Aquitania con un'altra storia (la di Loanna), e tutto con il punto giusto di magia.
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  11-08-2009, 12.50.45 | #5 | 
| Viandante  Registrazione: 20-02-2009 Residenza: -Sicilia- 
					Messaggi: 67
				  | 
			
			Sapete dirmi se di codesto testo esiste una versione di altro emanuense, ad esempio Tea?
		 | 
|   |   | 








