![]() |
#31 |
Dama
Registrazione: 23-03-2007
Messaggi: 3,842
![]() ![]() ![]() ![]() |
Finalmente!Sono affascinata dagli appunti dei dialoghi intercorsi con altre persone. Mi soffermo un attimo a pensare: Fogazzaro era cosi attento da appuntarsi dialoghi per poi riprenderli in occasioni successive...o come spunto per creare altre situazioni
![]() Grazie Dafne: sei preziosissima come sempre! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
![]() ![]() |
Llamrei, troppo buona!!!
![]() Credo che gli appunti sui dialoghi servissero per annotare i vari dialetti, Fogazzaro a diferrenza di Manzoni non credeva nell'unicità di una lingua nazionale come "lingua parlata" dai personaggi dei suoi libri. Credeva anzi che la caratterizzazione delle varie figure con i dialoghi dialettali fosse fondamentale!! Basta leggere poche pagine di Piccolo Mondo Antico per rendersene conto...
__________________
![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Cavaliere della Tavola Rotonda
![]() ![]() Registrazione: 05-06-2008
Residenza: Dalla terra più nobile che sorge sotto il cielo
Messaggi: 51,904
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Davvero interessante.
Al di là del contenuto, sicuramente interessantissimo sotto l'aspetto letterario, resta però molto intrigante l'aver voluto attendere una data precisa per aprire il pacco.
__________________
AMICO TI SARO' E SOLO QUELLO... E' UN SACRO PATTO DA FRATELLO A FRATELLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Cittadino di Camelot
![]() Registrazione: 23-08-2010
Residenza: Nord
Messaggi: 498
![]() ![]() |
Secondo me alla fine è stata una trovata pubblicitaria del vecchio Roi
![]() Alla fine non c'era nulla di che.... ![]()
__________________
![]() "Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza" Baudelaire |
![]() |
![]() |